Cremona: una città capace di stupire, con le sue botteghe di liutai aperte e ospitali, che sa raccontare le proprie tradizioni artigiane ed enogastronomiche, che le sa mettere in rete e le sa offrire ai suoi visitatori.
Con il rancore e la paura non c’è futuro
Conad ha sviluppato un progetto con il Censis che parte dalla crisi economica e sociale del nostro Paese, e indaga sui costi che la nostra società pagherebbe se restasse intrappolata nella paura e nel rancore.
Perché non dobbiamo avere paura di Starbucks
L’arrivo della catena americana può essere una buona opportunità da cogliere al volo. Sia per le grandi sia per le piccole torrefazioni.
Commercio equo: cosa abbiamo imparato?
La domanda di caffè “equo” è cresciuta, così come è aumentata la letteratura che valuta gli effetti sui produttori e l’ambiente. Ma in realtà si tratterebbe ancora di documenti sulla teorici.
I follower non sono papere di gomma
La prima cosa che si chiede a un cliente quando si analizza la comunicazione social è quale obbiettivo vi siete posti? La risposta, facilmente intuibile, è scontata: tantissimi follower.
Che faccio… lo butto?
Quanto cibo buttiamo nella spazzatura? Almeno il doppio di quanto crediamo. Lo spiega il Rapporto Waste Watcher, basato su monitoraggi di famiglie campione che si sono prestate a indicare con precisione come smalitscono lo spreco della tavola.
Innovation, as usual
Attento, informato, scaltro, alla ricerca del benessere… Da Parigi, le tante facce del consumatore e le dodici tendenze che faranno perdere il sonno agli uomini di marketing e della ricerca e sviluppo delle aziende del settore food&beverage.
Tutto quello che vorresti sapere su Expo 2015, ma nessuno dice
ExpoLeaks la piattaforma dove per condividere in modo anonimo e sicuro informazioni e documenti relativi a possibili irregolarità e forme di illecito legate ai lavori per la realizzazione di Expo 2015.
La società dell’impulso
Il mercato è diventato una cosa sola con la nostra individualità, in cui l’impulso personale è immediatamente soddisfatto da una carta di credito o da una app.
In Italia cresce la voglia di Veg!
Quando si parla di vegetarismo, la domanda che spesso ricorre è: ma quanti sono i vegetariani in Italia? Una risposta arriva dall’Osservatorio nazionale Waste Watcher di Last Minute Market e Swg con i risultati del sondaggio “Vegetariani, vegani e prodotti bio”