Non più quattro, ma sei! Questo è il numero dei sapori che le nostre papille gustative sono in grado di individuare. A dolce, saltato, amaro e aspro, si aggiungono il saporito e il grasso.
Dal tetto… alla tavola
Tre giovani imprenditori berlinesi vogliono provare a cambiare le regole, coltivando ortaggi nel cuore della metropoli sul tetto di una fabbrica abbandonata.
Il riscaldamento globale minaccia anche la nostra tavola
Anche l’agricoltura si trova ad affrontare gli effetti del riscaldamento globale: molti prodotti soffrono il cambiamento climatico, ma nel futuro potremmo addirittura dover dire addio a cibi e bevande.
Se il cioccolato è troppo amaro
100.000 piccoli schiavi in Ghana e costa d’Avorio per la raccolta del cacao. E la BBC, in un’inchiesta, solleva dubbi anche sul cioccolato venduto attraverso il Commercio equo e solidale.
La rivoluzione silenziosa di Muhammad Yunus
Nel 1977 in Bangladesh il microcredito, da un’intuizione illuminata di Muhammad Yunus, che ha dato vita alla Grameen Bank, una banca che presta soldi ai nullatenenti. Un’invenzione semplice, ma anche assolutamente rivoluzionaria nel campo degli aiuti allo sviluppo.