Non più quattro, ma sei! Questo è il numero dei sapori che le nostre papille gustative sono in grado di individuare. A dolce, saltato, amaro e aspro, si aggiungono il saporito e il grasso.
Dal tetto… alla tavola
Tre giovani imprenditori berlinesi vogliono provare a cambiare le regole, coltivando ortaggi nel cuore della metropoli sul tetto di una fabbrica abbandonata.
Il riscaldamento globale minaccia anche la nostra tavola
Anche l’agricoltura si trova ad affrontare gli effetti del riscaldamento globale: molti prodotti soffrono il cambiamento climatico, ma nel futuro potremmo addirittura dover dire addio a cibi e bevande.
Se il cioccolato è troppo amaro
100.000 piccoli schiavi in Ghana e costa d’Avorio per la raccolta del cacao. E la BBC, in un’inchiesta, solleva dubbi anche sul cioccolato venduto attraverso il Commercio equo e solidale.
Turismo. N come naturismo = libertà
Nato in Germania, nell’Ottocento, il naturismo, più conosciuto con il termine di nudismo, rappresenta un modo diverso di vivere il rapporto con la natura.
Turismo rurale o lavoro?
Se il vostro sogno è coltivare la terra, o se vi ambite a conoscere più da vicino i metodi di coltivazione biologica e biodinamica, la vostra prossima vacanze è in fattoria!
Fashion. Vittime di una moda crudele
Ogni anno in Cina, Corea, Thailandia e Filippine cani e gatti sono sacrificati per rivendere a buon mercato pelli e pellicce nei paesi occidentali. Anche in Italia.
Turismo. Una vacanza in house boat
Se siete indecisi sul dove passare le prossime vacanze, provate a prendere in considerazione il fiume. Navigando in house boat, a ritmo della natura.
Canapa. Risorsa antica e nuove opportunità
Esistono diverse varietà di canapa: quella tradizionalmente coltivata in Europa per usi industriali, a basso contenuto di resina, e quella originaria dall’Oriente.
Pesticidi: a quando un codice per il corretto utilizzo?
Tra gli argomenti in agenda nell’ultimo Congresso biennale della FAO, non si ha avuto la discussione del nuovo codice di condotta per l’uso e la distribuzione dei pesticidi.