“I luoghi dell’anima” dell’Ecomuseo Martesana

BACKGROUND

Mneme, associazione culturale che si occupa di valorizzare il patrimonio di beni materiali e immateriali che ci circonda, ci ha chiesto di realizzare un prototipo cartaceo della Mappa di Comunità “I luoghi dell’anima” dell’Ecomuseo Martesana.

La mappa di comunità è una mappa concettuale, utilizzata in ambito ecomuseale come strumento di rappresentazione e narrazione del territorio.

La mappa conduce ai “luoghi dell’anima”  individuati durante le interviste fatte alla comunità che si sta occupando di promuovere il territorio. Luoghi a cui gli intervistati sono legati  affettivamente e sentimentalmente, ricchi di ricordi e di esperienze passate.

PROGETTO

Abbiamo realizzato una mappa che presenta da un lato il territorio scandito dal percorso del Naviglio della Martesana, dove si fondono le immagini raccontate dai protagonisti.

Dall’altro il racconto diventa protagonista: gli intervistati hanno associato a particolari ricordi, stati d’animo, emozioni, vissuti.

Parole e immagini arrivano così a comporre una sorta di “viaggio dell’anima” all’interno del territorio dell’Ecomuseo Martesana.

ECOMUSEO MARTESANA. MAPPA DI COMUNITÀ: I LUOGHI DELL’ANIMA

CLIENTE: Habitat_Scenari Possibili

OFFED: #PROGETTAZIONEGRAFICA

REDAZIONE TESTUALE E COORDINAMENTO SCIENTIFICO: Edo Bricchetti

COORDINAMENTO PROGETTUALE E FOTO: Alessandra Bricchetti (MNEME La memoria del bene)