Una scommessa sul futuro

È un confronto sulle diverse idee di società, quello animato dal tema del lavoro. Perché intorno ad esso si declina anche il modello di economia, di relazione, di democrazia, di comunità che vogliamo per il futuro. Occorre restituire valore e dignità al lavoro, per ridare un senso nuovo al produrre, attraverso una riconversione ecologica e sociale dell’economia.

Per questo, la nona edizione di Terra Futura, mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità, è focalizzata sui temi che ruotano intorno al lavoro, come fattore di sviluppo e di realizzazione degli individui, di coesione e partecipazione.

A confermare le forti potenzialità di un mondo che sa produrre nuova economia e creare occupazione rimettendo al centro la persona, sono le buone pratiche di vita, di governo e di impresa in mostra alla Fortezza da Basso: prodotti, progetti e percorsi frutto di azioni e scelte di vita di singoli cittadini, enti locali e istituzioni, di associazioni e organizzazioni del non profit, infine di imprese eticamente orientate che nella sostenibilità hanno trovato anche una leva competitiva.

Diverse le sezioni tematiche della vasta rassegna espositiva (con le ultime novità del settore e i progetti più innovativi) dedicate a finanza etica ed economia sostenibile, consumo critico, impegno per la pace, welfare, e solidarietà sociale, cittadinanza attiva e partecipazione, tutela dell’ambiente, energie alternative, commercio equo, agricoltura biologica, edilizia e mobilità sostenibili e turismo responsabile.

Come sempre anche la proposta di un programma culturale particolarmente ricco e di alta qualità per i temi trattati e gli ospiti: seminari e convegni, dibattiti con esperti e testimoni di livello internazionale; e ancora numerosi workshop e laboratori, per far comprendere ai visitatori di tutte le età come sia possibile costruire la sostenibilità a partire dal quotidiano di ciascuno.

L’area espositiva di Terra Futura si articola in 12 sezioni espositive dove associazioni, enti, istituzioni e aziende eticamente orientate presentano servizi, iniziative, progetti e prodotti nell’ambito della sostenibilità.

Nella sezione della mostra dedicata a Bio Cibo&Cose trovano anche quest’anno posto agricoltura biologica e biodinamica, slow food, filiera corta, alimentazione vegetariana, abiti e prodotti naturali per la casa e la persona: una proposta per riflettere sulle scelte quotidiane di tutti.

TERRA FUTURA IX edizione
mostra convegno delle buone pratiche di sostenibilità
Firenze, Fortezza da Basso dal 25 al 27 maggio 2012
ingresso libero.