Nel 1908 era una scuola, situata all’angolo tra Madison e Jackson Street, in una parte tranquilla del Lower East Side e presto sarà il primo edificio totalmente dedicato agli stili di vita sostenibili.
Concepito per soddisfare vegetariani, vegani e patiti del biologico, il “condominio vegan” offrirà ai futuri inquilini 24 ore su 24 la possibilità di fare la spesa bio e vegetariana o gustarsi un eco aperitivo al juice bar.
Ma ci si potrà anche immergere nella piscina, interpellare un consulente nutrizionale, avere un trattamento di craniosacrale, seguire sedute di Jivamukti yoga, metodo creato da David Life e Sharon Gannon che integra l’aspetto fisico, filosofico e spirituale dello Yoga, o del più tradizionale Hatha yoga.
Gli appassionati di outdoor potranno frequentare Corlears Hook Park, uno dei piacevoli spazi verdi che la Grande Mela offre, dove correre con il proprio cane, fare jogging o portare i bimbi al parco giochi.
L’idea di trasformare l’austero edificio disabitato dal 1980, è venuta a Michael Bolla, molto noto nel campo del real estate newyorkese specializzato soprattutto nel recupero e nella trasformazione degli edifici storici.
“Ci sono molte persone attente alla salute, ma che non hanno tempo per riuscire ad applicare uno stile di vita più sostenibile” spiega Bolla. “Con questa nostra proposta siamo certi di poter facilitare queste scelte e anche i momenti di aggregazione”.
Certo, il Madison Jackson non è proprio alla portata di tutti i portafogli: pare che i prezzi per un loft (e ce ne sono 110!) partano da $ 542.000!