Tutto quello che vorresti sapere su Expo 2015, ma nessuno dice

I support #ExpoleaksStiamo per essere parte del più grande evento che ha coinvolto il nostro paese negli ultimi decenni.
Expo 2015 dovrebbe rappresentare un’occasione unica per l’Italia per rinnovarsi e tornare nuovamente luogo di cultura e innovazione.

E invece oggi non parliamo di ciò che ci sarà, dei paesi che parteciperanno, ma degli scandali, delle tangenti, delle infiltrazioni mafiose.

Se ne parla, ma non abbastanza.

Se ne parla, ma sottovoce. Perché tanto le cose sono così. Le cose non cambiano…

Ci stanno provando, a far cambiare le cose, un gruppo di giornalisti, quelli di IRPI (Investigative Reporting Project Italy), che hanno messo in piedi la piattaforma Expoleaks per dare la possibilità a chiunque, dirigenti, lavoratori precari, volontari, organizzazioni della società civile, singoli cittadini, di  condividere in modo completamente anonimo e sicuro informazioni e documenti relativi a possibili irregolarità e forme di illecito legate ai lavori per la realizzazione di Expo 2015.

Le segnalazioni sono poi vagliate dai giornalisti investigativi coordinati da IRPI e i risultati pubblicati sui siti di Wired Italia e di ExpoLeaks.

Ci piace 🙂 E speriamo che siano in molti a sostenere questo progetto, importante anche per il valore che porta nel mondo del giornalismo italiano, che in questi ultimi anni di valore ne ha un po’ pochino.